Pagina 1 di 1
rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 23 dicembre 2024, 21:42
da ireneo-funes
Gentili Medici, Gentili Moderatore,
chiedo scusa se vi tormento su una questione già affrontata: ho avuto ad inizio mese un rapporto con una sex worker protetto con condom scaduto a giugno 2024. Ho avuto già una risposta ma ora le mie - non possono chiamarsi diversamente- ossessioni si sono trasferite dalla data di scadenza ad una rottura non avvertita del profilattico, utilizzando ogni possibile suggestione per rinfocolare dubbi e nutrire l'angoscia. Vi faccio un esempio, : un operatore del numero verde nazionale (consultato due volte) mi dice: "se si fosse rotto avrebbe notato liquidi dappertutto" e io, non senza un brivido d'ansia cosa ho pensato? Ho pensato che al termine del rapporto, ho sentito umido nella zona -passatemi il termine- dei testicoli. Ho toccato (avevo due ipotesi/fantasie: condom sfilato e ritornato in sede, lacerazione) nella porzione di condom vicino all'anello e non ho sentito nulla di strano (era ovviamente leggermente umido) e, soprattutto nessuna lacerazione; come ho già detto la punta del serbatoio era senz'altro integra....ovviamente la mia fantasia adesso si focalizza in una lacerazione sotto il serbatoio o addirittura in una punta del serbatoio che ora vedo da rossa ( colore del condom) a bianca, segno della foratura del medesimo.
Provo a ragionare - aiutatemi anche voi_ se la punta fosse stata bucata, se ci fossero state lacerazioni, mi sarei trovato il glande scoperto, giusto? Dato che questo non è avvenuto, direi di provare a non seguire - se posso- le ossessioni.
vi ringrazio per la risposta e, di nuovo, vi chiedo scusa
Re: rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 24 dicembre 2024, 14:59
da Tex83
Ti hanno già risposto.
L'indicazione è di fare un test HIV come routine (tutte le persone sessualmente attive devono farlo ogni 6-12 mesi) e se l'ossessione resta, cercare supporto psicologico.
Tutte quelle che stai formulando sono congetture infondate,
test terza generazione a 27 giorni-attendibilità
Inviato: 3 gennaio 2025, 11:51
da ireneo-funes
Gentili Medici,
Gentili Moderatori,
pur nella consapevolezza che il mio comportamento è agito dall'ansia, non riesco a trattenermi dal chiedere un responso: per capirci, sono l'indegno imbecille che ha riferito di un rapporto con una sex worker protetto da un condom scaduto. Nonostante le risposte, il mo crescendo continuo d'ansia persiste a farmi considerare l'evento come a rischio: dalla data di scadenza alla lacerazione non avvertita (di fatto, ho riscontrato umidità nella zona delle gonadi, ma il profilattico era alla base, ho toccato il medesimo e non ho avvertito lacerazioni, ma la mia immaginazione, nonostante abbia anche visto la punta del medesimo integra mi porta a rappresentarmi un foro tale da lasciare comunque la punta non afflosciata da cui fuoriescono liquidi e a considerare dunque a rischio l'episodio). Dopodiché mi immagino sieropositivo oltre che - quello lo sono- iperteso e probabilmente diabetico (ho una glicemia che balla ma non è diabete), immaginando la mia aspettativa di vita. ho effettuato, pertanto, un test nel primo laboratorio disponibile, con esito negativo, ma mi sono accorto essere un test anticorpale quindi di terza generazione: è già indicativo?
Vi ringrazio per la pazienza e l'attenzione.
Re: rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 4 gennaio 2025, 1:29
da inve
Ciao!
L’ipotesi di un buco nel preservativo è inverosimile; il preservativo, quando si rompe si lacera in maniera evidente.. Non il tuo caso quindi.
I test di terza generazione sono indicativi a 30 giorni è definitivi a 90
Re: rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 4 gennaio 2025, 10:50
da ireneo-funes
vi ringrazio ancora: solo in rari momenti di lucidità, mi rendo conto che il mio è un problema di percezione adeguata della realtà, che consegue al rimorso per il mio comportamento (frequentazione di una sex worker e disattenzione nel controllo della durata del condom), di qui la mia ricerca del rischio.
Re: rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 6 gennaio 2025, 11:08
da ireneo-funes
so di essere verboso e molesto, riconosco che i miei interventi cominciano ad assumere - qui e altrove- una natura compulsiva, insieme alla ricerca di un occasione di rischio. Ieri l'altro, dopo aver letto in rete un racconto di una persona che asseriva di essersi accorto della rottura del condom solo dopo averlo riempito d'acqua alla fine del rapporto, subito sono tornato al mio episodio a riesaminarlo compiutamente nei seguenti passaggi:A9 sensazione di umido (secrezione acquosa come la goccia che dalnaso scende sulle labbra)B) esame tattile del condom (anello in posizione, nessuna lacerazione avvertita sopra, controllo con un gesto ai lati, del tipo di quello che si fa quando si svita una bottiglia intorno al serbatoio e non ho avvertito lacerazioni) esame visivo del medesimo (serbatoio grizoso, punta integra che ora mi sembra di vedere strizzata come un picciuolo, di qui la paura di una rottura, aggiungo: mi è sembrato di vedere il profilattico scolorito intorno all'anello e in un punto laterale dove ho toccato)....tutta questa ricerca di una rotuura inavvertita ha impiegato ca 8 ore, poi ho fatto un autotest negativo a 30 giorni e....sono andato al pronto soccorso per una crisi di panico....
Scusate se sono ripetitivo, dal mio racconto si evidenzia qualche ipotesi di rischio?
Re: rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 7 gennaio 2025, 1:02
da inve
Online trovi anche racconti di chi afferma di essere stato rapito dagli alieni.
Capisco bene le paure che provi e le ansie che la mente può generare, ci sono passato anche io (e comunque mi capita ancora di combatterci ogni tanto)..
Posso solo ribadirti i concetti espressi nel mio precedente messaggio, di più non posso fare perché solo tu eri presente.
Aggiungo che un auto test è definitivo solo a 90 giorni (nonostante a 30 l’affidabilità sia ritenuta comunque buona pur non definitiva).
Consiglio: non leggere troppo su internet (sarebbe meglio non farlo proprio ma per esperienza so che non lo farai) perché va a finire che crederai solo alle cose che ti spaventano di più senza dare importanza a quelle che ti tranquillizzano
Re: rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 7 gennaio 2025, 21:47
da ireneo-funes
Se posso, considerato che:
l'episodio pare poter essere definito a rischio solo nel perimetro di congetture condivise solo da me;
in un mese ho fatto 3 accessi in pronto soccorso per crisi d'ansia situazionale;
, ho consultato tutti i servizi di helpline in lingua italiana,
- ho effettuato tre test (uno di terza generazione a ventisette giorni, un autostest a 30 e uno di quarta generazione a 32) con esito negativo;
inizio a sospettare che, forse, il problema è altrove...
Re: rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 10 gennaio 2025, 0:29
da inve
Non è mai troppo tardi per affrontare i problemi, qualsiasi essi siano
Re: rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 12 gennaio 2025, 10:35
da ireneo-funes
ecco, vorrei poter essere capace di astenermi dallo scrivere - in termini di realtà, mi è già stato risposto in misura più che adeguata- ma evidentemente il mio conclamato disagio percettivo, ancora non lo permette: martedì 7 ho effettuato un test di quarta generazione con esito negativo a 32 giorni dall' evento (che è stato definito a rischio solo dalla mia immaginazione)...il tempo di avere il giorno 8 e il giorno 9 una lieve rinorrea (qualche starnuto e leggero dolore nella zona dei seni paranasali) e subito ho messo in discussione l'esito e la mia meno che precaria serenità. ieri pertanto, mi sono sottoposto ad un altro autotest dal risultato negativo. Mi chiedo pertanto e vi chiedo:
- se la rinorrrea insorta il giorno 8 fosse un sintomo di sieroconversione, l'infezione sarebbe stata rilevata attraverso le analisi di quarta generazione del giorno prima?
- se la rinorrea medesima fosse un sintomo di sieroconversione, l'autotest successivo avrebbe rivelato la presenza di anticorpi?
- posso affrontare con una certa serenità l'esito del test a 40 giorni?
Vi chiedo di nuovo scusa per il continuo stalking informativo, ma come dimostrano i miei messaggi, l'episodio in questione mi sta sottraendo quasi tutte le risorse mentali, emotive, non senza anche un significativo dispendio economico (quando vedo tutti i test che ho fatto, ho la misura concreta del peso delle mie ossessioni)
Re: rottura del condom? Congetture e domande
Inviato: 13 gennaio 2025, 7:53
da inve
È il 13 gennaio, non ti sembra normale poter aver un raffreddore?
Non esistono sintomi da infezione HIV, soprattutto in chi rischi non ne ha corsi.
Il test a 30 giorni è molto affidabile ma non definitivo (per linee guida), ma tu non devi rifarlo quindi non devi aspettare con serenità quello dei 40 (proprio perché devi stare sereno a prescindere, senza rifarlo)